
- Durata: 5 settimane
- Tempo necessario: 4-8 ore per settimana
- Didattica: Videolezioni ed esercizi
- Prerequisiti: Conoscienza lingua italiana
- Difficoltà: facile
- Piattaforma: Udemy
Cosa apprenderai
- in che modo imparano a parlare i bambini
- le strategie per favorire la loro comunicazione e migliorare il linguaggio
- cosa serve per imparare a parlare (prerequisiti del linguaggio)
- quando preoccuparsi se il linguaggio non si sviluppa (late talkers e disturbi del linguaggio)
- come giocare con il tuo bimbo e quali giochi/attività proporre per aiutarlo a parlare
Sviluppo del corso
Il tuo bambino non parla come quelli della sua età?
Il corso “Giochiamo a parlare” ha lo scopo di aiutarti a capire, analizzare e mettere in pratica i suggerimenti e le strategie linguistiche che favoriranno lo sviluppo del linguaggio del tuo bimbo. Il linguaggio è una delle funzioni più importanti nella vita dell’uomo: senza di esso tante delle nostre attività quotidiane diventerebbero impossibili o molto difficoltose.
Le parole servono infatti a spiegare il significato degli oggetti o delle situazioni, in modo tale che chi le ascolta possa partecipare ad un’informazione condivisa. Con le parole comunichiamo, ci esprimiamo e comprendiamo.
Le parole ci definiscono e ci aiutano a comunicare con gli altri. Saper comunicare in modo corretto implica aspetti quali farsi capire, capire gli altri e comprendere meglio quello che ci succede.
Il linguaggio, dunque, ha una grande influenza sul risultato dei nostri progetti o sull’andamento delle nostre relazioni, ci consente di abbracciare un’idea, di comunicare i nostri sentimenti, di fare commenti sul mondo e di comprendere le ragioni degli altri.
Che risultati dovrei ottenere?
Arricchire il linguaggio del bambino che non parla, significa dargli strumenti di comunicazione stimolanti per la sua crescita
Raccontare le proprie esperienze, le storie e le favole, dona grande gratificazione e quindi aumenta l’autostima del bambino
Il bambino vuole attenzioni, farsi capire e poter esprimere i propri desideri e bisogni è una tappa fondamentale per lo sviluppo di tuo figlio
Evitare al bambino le situazioni di frustrazione che derivano dal non essere chiaro e intellegibile nel parlare
Facilitare gli apprendimenti scolastici, di cui il linguaggio è un prerequisito fondamentale